|
|
|
| |
|
E' facile aprire creare il tuo sito Web.
Occorrono solo tre cose: uno spazio web, opzionalmente un dominio, e un programma editor per creare le pagine, i link/collegamenti fra le pagine, inserire immagini, eccetera. E' tutto qui. Spazio web e dominio: cosa vuol dire? Allora, stai leggendo questa pagina di questo sito e in alto sulla barra di Internet Explorer (o Firefox) c'è scritto http://www.easywebeditor.com - ecco, "www.easywebeditor.com" è il "dominio". Perché tu possa vedere questa pagina, come del resto tutte le altre pagine che appartengono al dominio (cioè le pagine web che cominciano con www.easywebeditor.com), queste pagine/questo dominio deve essere ospitato su uno spazio web, cioè un computer che è collegato 24 ore al giorno 7 giorni alla settimana a Internet (si tratta di un computer speciale in una sala protetta con tecnici che controllano tutto il giorno tutti i giorni che tutto sia a posto), un computer che è in grado quando qualcuno naviga con il browser e digita un dominio, di "mandargli" le pagine da vedere (proprio come funziona adesso in questo momento: qualche tuo amico oppure google ti ha mandato qui su www.easywebeditor.com, il nostro spazio web ha mandato al tuo browser che sarebbe Internet Explorer o magari Firefox questa pagina con queste parole che stai leggendo). Programma per fare siti web: per scrivere questo testo che stai leggendo, mettere la cornicetta, eccetera, e renderlo disponibile, occorre un programma specializzato per costruire siti web: considerato che il vantaggio che può dare un sito è alto, e il costo dei programmi è basso, conviene prendere un buon programma (anche per evitare che il sito sembri fatto con i piedi, o cattivo-amatoriale...): quello con il migliore rapporto qualità/prezzo, modestia a parte, è quello che vendiamo noi, EasyWebEditor Non c'è niente di difficile e lo puoi fare anche tu. Riepilogando, per costruire un proprio sito occorre: - uno spazio web / dominio - un programma editor Lo spazio web / dominio ha l'equivalente di una "chiave" (i parametri di pubblicazione) che si comunica al programma editor in modo che usando il programma editor (premendo un solo pulsante, se si usa EasyWebEditor) si può rendere il sito disponibile a tutto il mondo (e ti par poco...!). Noi abbiamo un'ottima offerta per tutti e due assieme, fai clic qui. Potrai scegliere un dominio personale, tipo www.ilmiosito.com e con EasyWebEditor potrai metterci sopra (si dice pubblicarci) il tuo sito fatto proprio come vuoi tu, completamente personalizzato / custom, senza dover sottostare a nessuno schema / griglia / limite; e se ne avrai bisogno ti assisteremo di modo che sarai sicuro di farlo, nessuno dei nostri clienti ha avuto problemi e abbiamo aiutato tutti quelli a cui serviva aiuto (vedi anche il forum). Per altre informazioni, clic qui, oppure contattaci senza farti nessun problema, per qualsiasi domanda. Ottima offerta per tutti e due assieme, fai clic qui.
Termini utili (in realtà se prenderai sia il nostro editor EasyWebEditor che il servizio spazio web / hosting da noi, questi termini li puoi anche ignorare, facciamo noi!!):
HOSTING: chi fa “hosting” è qualcuno che fornisce spazio web, cioè che può ospitare le tue pagine Internet su un PC permanentemente “collegato”, in modo che tutto il mondo le possa vedere, sempre HOST: PC permanentemente collegato, che ospita pagina Internet REGISTRAZIONE DOMINI: è un servizio che fa in modo che il numero identificativo a cui sono associati tutti i PC collegati in Internet, e quindi anche il tuo host, sia associato ad un nome più facile da ricordare (ad esempio 123.12.123.12 a www.paperinik.com). FORWARDING: è un servizio che fa in modo che un dominio “punti” ad un altro indirizzo. Può riguardare un dominio vero e proprio, ad esempio www.tuosito.it punta a www.tiscalinet.it/tuosito. Può anche essere gratuito ad esempio tuosito.cjb.net puntare a www.tiscalinet.it/tuosito IP: identificatore univoco di un PC collegato a Internet. Chi si collega via modem riceve un IP “dinamico” DNS: un server DNS è semplicemente un server che traduce un nome tipo www.tuosito.it in qualcosa come 123.234.123.21, cioè un identificatore univoco di un PC in Internet (si chiama IP). Nel caso di hosting, il server DNS sarà un PC collocato nei locali della società che fornisce l’hosting; nel caso di forwarding, sarà la società che registra il dominio a provvedere un server DNS che una volta interpellato effettuerà la redirezione al tuo sito. |
|
EasyWebEditor è un prodotto VisualVision
Oppure 89,95 con i disegni "Perogatt" - approfitta dell'offerta e ordina subito EasyWebEditor! [clic qui]
Risposta immediata alle domande più frequenti, e se hai altre domande, puoi chiedere [clic qui]
Scambia le tue idee e le tue esperienze con gli altri utenti [clic qui]
Il manuale completo di questo software professionale per creare siti Web [clic qui]
Il tuo primo approccio ai siti Web? [clic qui]
Come fare un sito che prende, che acchiappa [clic qui] Hosting, dominio, spazio web [clic qui] Statistiche sul sito Web, contatori [clic qui] Submission segnalazione indicizzazione sui motori di ricerca [clic qui] Monitoring osservazione controllo del sito Web [clic qui] Carrelli spesa, accettare PayPal e Carte di Credito [clic qui]
Prova EasyWebEditor gratis, senza limiti di tempo! Nessuna complicazione, semplicemente fai clic e salva la versione gratuita di prova sul desktop, poi doppio clic per installare. Per MS Windows; circa 3MB. Sbrigati! [clic qui]
| |
|
|
|
|
|
dal 1998, software professionale e semplice, per tutti!
Questo sito è stato realizzato con EasyWebEditor™
PIVA 01213860099 - UIBM 00837040
|